Venerdì 19 ottobre, alle 11:30, presso l'Auditorium “Giuseppe Pilia” di Sardegna Ricerche, Luca Filigheddu (Research in Motion - RIM) terrà il seminario dal titolo: "Sviluppare per la nuova piattaforma mobile BlackBerry 10". Il seminario è organizzato dal CRS4 nell’ambito della serie “Talk@Crs4” ed è rivolto ai ricercatori, studenti e sviluppatori interessati a portare le proprie applicazioni per smartphone e tablet sulla nuova piattaforma.
Abstract: La piattaforma BlackBerry 10 è attualmente la piattaforma mobile più aperta presente sul mercato, in termini sia di linguaggi di programmazione che di tool di sviluppo supportati. Gli sviluppatori possono agilmente portare il proprio codice su BB10 con il minimo sforzo e, grazie al runtime Android, oltre il 70% delle applicazioni Android presenti su Google Play possono funzionare immediatamente sui nuovi terminali.
Il relatore: Luca Filigheddu, BlackBerry Developer Evangelist per l'Italia, ha il compito di far conoscere la piattaforma BlackBerry 10 alla comunità degli sviluppatori mobili italiani. Ingegnere, oltre 12anni di esperienza internazionale, ha ricoperto il ruolo di CTO e CEO di varie aziende nel mondo delle telecomunicazioni e del web. Luca è stato keynote speaker in varie conferenze internazionali.
La partecipazione al seminario è aperta a tutti; il programma e la locandina [in allegato] possono essere scaricati dal sito del CRS4, all’indirizzo www.crs4.it/news. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere ad Antonio Pintus (email: pintux@crs4.it; tel. 070.9250.1)