S’Atra Sardigna festeggia i 30 anni di attività. Venerdì, per celebrare la ricorrenza, la cooperativa dà appuntamento al Parco di Monte Claro (dalle 10) per parlare di 30 anni di agricoltura biologica. La giornata sarà aperta dalla relazione introduttiva del presidente Mario Cirronis, socio fondatore, che farà il punto sulla OP (Organizzazione dei produttori) Cooperativa S'Atra Sardigna e le sue prospettive. Oggi la coop ha superato i 6 milioni di fatturato, con oltre 140 soci e superato le 40 buste paga, ed è presente su tutti i mercati nazionali ed esteri.
La giornata sarà l'occasione per presentare il libro “1982-2012 – Trint'annos pro S'atra Sardigna” di Ignazio Cirronis, fondatore e ancora attivo nella cooperativa, nonché presidente di Upbio, l'unione nazionale dei produttori biologici aderente a Federbio, e presidente regionale di Copagri Sardegna. A seguire saranno proiettati dei filmati sul tema e saranno premiati alcuni dei soci storici della cooperativa. È prevista la partecipazione degli assessori dell'Agricoltura e Attività produttive della Regione, della Provincia e del Comune di Cagliari.
Oggi il mercato dei consumi biologici vale in Italia 1,6 miliardi di euro, circa il 2% del totale del mercato agroalimentare, collocando il nostro Paese al sesto posto al mondo per consumi di prodotti biologici dopo Usa, Germania, Francia, Regno Unito e Canada. Il mercato italiano può contare sulla presenza dei prodotti biologici ormai in tutte le catene della grande distribuzione e su oltre 1.300 punti vendita specializzati che rappresentano, da soli, il 45% del mercato totale dei prodotti biologici nazionali. Com