Press "Enter" to skip to content

Inps, altri 8.900 esodati da tutelare e servono 440,8 milioni di euro

L'Inps ha contabilizzato altri 8.900 esodati che nel 2013-2014 potrebbero dover essere salvaguardati dalle norme della riforma Fornero. Una cifra che però è al netto della platea dei lavoratori che hanno fatto accordi per l'esodo a livello individuale e territoriale. Questi 8.900 si aggiungerebbero quindi ai 120mila che hanno già ottenuto il 'paracadute' dall'allungamento dell'età pensionabile sancita dal 'Salva-Italia'. A riferire il nuovo dato è il presidente della commissione Lavoro della Camera, Silvano Moffa, dopo un incontro avuto ieri con il ministro del Welfare, Elsa Fornero.

"Il ministro - ha detto Moffa - sta lavorando sulla stessa lunghezza d'onda degli iniziali 65.mila garantiti nel 'Salva-Italia' e poi dei 55mila successivamente individuati. Il dato Inps che ha fornito parla di altri 8.900 esodati da tutelare nel biennio 2013-2014 con un costo di 440,8 milioni di euro che ancora non ci sono e per i quali il fondo istituito nella legge di stabilità da 100 milioni è totalmente insufficiente".

"Comunque questo numero individuato dall'Inps "non risolve il problema e la platea è ben più ampia" ma "l'Inps ancora non è in grado di conteggiare i lavoratori interessati da accordi individuali e territoriali".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »