Si è tenuto questa mattina a Cagliari nella sede regionale della F.A.N.D. ( Federazione delle Associazioni Nazionali Disabili) il Convegno organizzato dalla Presidenza Regionale dal titolo “ Tra diritti, aspettative e risposte”, davanti a un pubblico fortemente preoccupato dalle recenti manovre del Consiglio dei Ministri, circa i tagli previsti in sede di approvazione della legge di stabilità che penalizza fortemente chi è gia colpito da problemi relativi alla disabilità
Dopo i saluti del Presidente Prof. Puddu, che si è soffermato proprio su queste tematiche, vi sono stati numerosissimi e interessanti interventi da parte dei rappresentanti delle organizzazioni che costituiscono la FAND a livello regionale (Uici, Anmic, Anmil, Ens e Unms) per denunciare lo stato di disagio in cui si trova un disabile nella vita quotidiana. La risposta delle Istituzioni è venuta dai rappresentanti di Regione, Provincia e Comune di Cagliari intervenuti, che hanno rimarcato l’impotenza davanti a tagli che provengono dallo Stato a cui non possono essi sopperire completamente. Pertanto da parte dell’Assemblea è stato richiesto di razionalizzare eventualmente le spese per ulteriori risparmi ma anche di non gravare sui diritti di chi vive di pochi euro di pensione con la fornitura di servizi efficaci e tempestivi e accelerazione delle pratiche di concessione.
Quindi vi è stata una denuncia che colpisce due aspetti principali della vita dei disabili e delle loro famiglie: diminuzione dei fondi relativi al miglioramento della qualità della vita e tassazione di quelle poche risorse che lo Stato destina ad essi. Un auspicio che vi sia una rivisitazione dei provvedimenti presi e stato poi l’intervento di chiusura del Presidente. Com