Dopo tre giornate di trattative ed incontri in Prefettura, nel pomeriggio, alla presenza del Prefetto Giovanni Balsamo, l’editore di Sardegna Tv s.r.l, l’amministratore di Sardegna Tv s.r.l., l’Associazione della Stampa sarda e le Organizzazioni Sindacali Slc Cgil e Uilcom Uil, hanno raggiunto un accordo che chiude la vertenza aperta da giorni a seguito del mancato pagamento degli ultimi stipendi spettanti ai lavoratori dell’emittente televisiva “Sardegna 1”.
L’intesa è stata raggiunta con la sottoscrizione del seguente accordo: “La società Sardegna Tv s.r.l. e le segreterie Slc Cgil, Uilcom Uil e l’Associazione della Stampa Sarda - anche in esito alla mediazione del Prefetto di Cagliari dottor Giovanni Balsamo, che ringraziano per la disponibilità e per il ruolo attivo svolto per addivenire ad un accordo - confermano l'intervenuto raggiungimento di una condivisa intesa che pone fine alla vertenza in atto.
In particolare, i rappresentanti dei lavoratori prendono atto che, secondo quanto rappresentato dalla proprietà dell’emittente, lo stato di grave crisi dell’azienda consegue ai significativi ritardi nella erogazione dei contributi pubblici dovuti, situazione che ha determinato l’attuale ritardo nella erogazione delle retribuzioni di pertinenza delle maestranze.
In tale contesto, la società Sardegna Tv s.r.l. con le segreterie Slc Cgil, Uilcom Uil e l’Associazione della Stampa Sarda condividono l’inderogabile necessità che le competenti amministrazioni pubbliche, statali e regionali, procedano alla immediata corresponsione, sia alla società Sardegna Tv s.r.l. che alle altre emittenti regionali, dei contributi maturati e di ogni altra spettanza dovuta. A tal fine, l’Azienda, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze dei lavoratori assumono l’impegno comune ad una puntuale e costante verifica circa il corretto e tempestivo svolgimento dell’iter burocratico previsto per legge, al fine di favorire il superamento di una delle principali criticità alla base della situazione di crisi che investe il settore.
Quale ulteriore manifestazione di disponibilità alla definitiva risoluzione delle evidenziate problematiche, l'editore si è impegnato - contestualmente alla diffusione pubblica del presente comunicato - a corrispondere una delle due mensilità arretrate e del 50 % della quattordicesima mensilità ( c.d. “redazionale” per i giornalisti).
La società Sardegna Tv s.r.l., le segreterie Slc Cgil, Uilcom Uil e l’Associazione della Stampa Sarda, entro 15 giorni dalla data di oggi, avranno un nuovo incontro in Prefettura al fine di procedere ad una verifica sulle competenze arretrate che risultano da corrispondere ai lavoratori, nonché per valutare congiuntamente l’esito delle interlocuzioni avviate con gli Enti ed Amministrazioni pubbliche debitrici nei confronti di Sardegna Tv s.r.l., nonché ogni altra eventuale iniziativa si rendesse necessaria d’intesa al riguardo”. Com