Press "Enter" to skip to content

Commissioni consiliari, eletti presidenti e vicepresidenti: martedì 9 si riunisce quella Urbanistica e lavori pubblici: si parlerà della Pelosa.

Le tre commissioni consiliari dell’assemblea comunale di Stintino hanno presidenti e vicepresidenti. Sono stati nominati ieri durante tre riunioni differenti, convocate appositamente per l’elezione dei delle figure di presidente, vice e supplente.

In seno al consiglio comunale stintinese sono tre commissioni consiliari: Statuto e regolamenti, Sanità e Igiene pubblica, Urbanistica e lavori pubblici.

Le elezioni di ieri dunque hanno decretato chi le presiederà. Per la commissione Statuto e regolamenti a rappresentare la maggioranza sarà Mario Mura in qualità di presidente, Salvatore Pilo di vicepresidente mentre supplente sarà Gavina Unali.

Per la commissione Sanità e Igiene pubblica la maggioranza sarà rappresentata da Francesca Demontis come presidente, Gavina Unali come vicepresidente e Vanna Pinna supplente.

Nella commissione Urbanistica e lavori pubblici la carica di presidente sarà ricoperta per lo schieramento di maggioranza da Martino Cugusi, quella di vicepresidente da Fabio Cherchi e quella di supplente da Gavino Scano.

L’unico consigliere di minoranza presente in consiglio, Antonio Scano, nelle tre commissioni rivestirà il ruolo di presidente per lo schieramento di opposizione.

Martedì prossimo intanto, la commissione Urbanistica e lavori pubblici sarà già al lavoro. Si riunirà infatti alle 11, per parlare del progetto di recupero della Pelosa alla presenza dei progettisti incaricati di predisporre il documento per la tutela, protezione e salvaguardia della spiaggia gioiello della Sardegna.

I professionisti incaricati infatti – si tratta di una Ati composta dallo studio di ingegneria Criteria srl di Cagliari (capofila), dello studio associato di ingegneria Prima di Livorno e della società cooperativa Ambiente di Carrara – stanno già lavorando ai progetti definitivo ed esecutivo che dovranno essere presentati negli uffici regionali dell’assessorato all’Ambiente per l’avvio delle procedure per la valutazione di impatto ambientale. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »