Press "Enter" to skip to content

Grande successo per l’ottava edizione dell’olimpiade del gioco tradizionale della Sardegna.

A Nureci domenica scorsa c'è stata una grande festa: centinaia di bambini hanno invaso le vie del centro storico per giocare come facevano i loro nonni.

L'ottava edizione dell'Olimpiade del gioco tradizionale della Sardegna ha avuto un gran successo e i numeri lo dimostrano: 540 i bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni che, vestiti con abiti dell'inizio del 900,  si sono sfidati nei giochi dei loro avi; 24 i giochi; 11 squadre; 36 paesi coinvolti: oltre a quelli del Consorzio Due Giare e del Consorzio Sa Corona Arrubia, c'erano quelli di Nughedu San Nicolò, Orotelli, Soleminis, Siurgus Donigala, Bidonì e Abbasanta. Quattro le provincie rappresentate: la provincia di Oristano, quella del Medio Campidano, quella di Nuoro e quella di Sassari.

Ecco le squadre vincitrici: prima vincitrice Is Carrogas  (Nureci, Senis, Villaverde, Albagiara, Gonnosnò); seconda Is Arritzonis ( Sardara, Collinas, Gonnostramatza, Mogoro);    terza Sas Coloras (Orotelli). Grande soddisfazione da parte del Consorzio Due Giare, organizzatore dell'evento in collaborazione con quello di Sa Corona Arrubia. Com