Press "Enter" to skip to content

Confindustria Oristano organizza seminario su riforma del Mercato del Lavoro: le principali novità

Lo scorso 18 luglio è entrata in vigore la Legge  n.92 del 28 giugno 2012 approvata a seguito del progetto di riforma del mercato del lavoro.
Il provvedimento, pubblicato sulla G.U. del 3 luglio scorso, contiene importanti novità che sono destinate ad avere un impatto rilevante sul sistema delle imprese.

Per questo Confindustria Sardegna, insieme alle Associazioni provinciali degli Industriali della Sardegna Meridionale, di Oristano, della Sardegna Centrale e del Nord Sardegna ha ritenuto necessario organizzare un seminario informativo riservato alle aziende associate su “Riforma del mercato del lavoro: le principali novità” che si terrà domani 25 settembre dalle ore 9.30 alle 17.15  presso la sede dell’Associazione degli Industriali di Oristano.

In particolare, verranno illustrate le modifiche apportate alle discipline del contratto a termine e somministrazione, delle collaborazioni a progetto, del contratto  Apprendistato, del lavoro intermittente e le partite IVA.
Saranno esaminate al contempo le novità in materia di ammortizzatori sociali, con approfondimenti su Aspi e Mini Aspi, Cassa Integrazione e Mobilità

Verranno , inoltre,  prese in esame le modifiche e le conseguenze sul piano sostanziale e processuale della disciplina in materia di licenziamenti individuali e collettivi.

Dopo i saluti del Presidente di Confindustria Oristano, Giuseppe Ruggiu, interverranno Massimo Marchetti e Fabio Pontrandolfi - Area Risas - Relazioni Industriali, Sicurezza e Affari Sociali  di Confindustria, concluderà i lavori Arturo Maresca, Professore ordinario di Diritto del Lavoro all’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Com