Press "Enter" to skip to content

Sostegno all’impresa nelle aree interne: provincia e camera di commercio nel territorio.

«Sostegno a chi crea nuova impresa nelle aree interne del territorio provinciale». Provincia di Sassari e Camera di Commercio del Nord Sardegna rilanciano il Fondo sperimentale di incentivazione all’aggregazione di impresa nelle aree interne, progetto congiunto presentato nei mesi scorsi, elaborato per sostenere l’economia delle zone rurali del Nord Ovest Sardegna, che sarà al centro dei due incontri pubblici programmati per le 10.30 di martedì 11 settembre a Bono, nella sede della Comunità Montana, e mercoledì 12 settembre – sempre alle 10.30 – a Ozieri, nella sede dell’Unione dei Comuni. Quella che parte dai due enti di piazza d’Italia e di via a Roma è una vera e propria chiamata alle armi. L’incontro è infatti aperto a tutti gli attori economici, sociali, istituzionali e politici che animano i territori ricompresi nel progetto congiunto.

Attraverso il Fondo i due enti mettono a disposizione del territorio, tramite bando pubblico, un sistema integrato di servizi finalizzati a favorire l’autoimpiego e la nascita di micro e piccole imprese nelle aree interne, storicamente quelle più sofferenti. Il fondo sperimentale consiste nella concessione di aiuti in regime “de minimis”, che prevede un’articolazione secondo due modalità: aiuti all’investimento e aiuti all’avvio (i cosiddetti voucher per l’innovazione). In questo modo si intende supportare la creazione e lo sviluppo del sistema imprenditoriale delle aree interne e la valorizzazione delle opportunità locali, attraverso il sostegno finanziario alla realizzazione di programmi di sviluppo proposti da imprese singole o associate che aderiscano a un’aggregazione e agiscano secondo logiche di filiera, integrazione e multifunzionalità. Possono beneficiare dell’intervento del fondo le Pmi, i consorzi e le società consortili che siano compresi in un’aggregazione di filiera. Ogni piano potrà puntare a un massimo di 200mila euro.

Insieme a tecnici e dirigenti interverranno il presidente della Camera di Commercio, Gavino Sini, e l’assessore provinciale della Programmazione, Enrico Daga. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »