Press "Enter" to skip to content

Autunno in Barbagia: Bitti, antico borgo dei Tenores dal sette al nove settembre prossimi.

Bitti inaugura la nuova stagione di un appuntamento che oramai è entrato nel cuore di molti: Autunno in Barbagia. L'antico borgo dei Tenores, prima tappa della kermesse barbaricina curata dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall'Aspen in collaborazione con i Comuni, continua a prendersi cura degli ospiti che ogni anno invadono il paese, con un grandissimo numero di appuntamenti.

Ce n'è per grandi e piccoli, per appassionati di ceramica, per quelli che invece preferiscono scoprire i  segreti dei pastori, per chi non può resistere davanti a una passeggiata per le antiche Chiese del paese e nel Museo di Canto a Tenore e ancora per chi rimane affascinato dalle rappresentazioni storiche, come l'antico matrimonio bittese o "Su ballu de S’Aglia” che quest'anno sarà eseguito per la prima volta. Poi ci sono le mostre fotografiche, l'esibizione del Coro de S'annossata e quella teatrale curata dall'associazione culturale Sinnos. E questo solo per citare  alcuni degli appuntamenti, tra laboratori, mostre e esibizioni, che a partire da venerdì e per tutta la giornata di sabato e domenica animeranno il paese. L'anima profonda della festa bittese sarà rappresentata da  ciò che è considerato il grande tesoro di Bitti: il canto a Tenores. I gruppi di Tenores canteranno durante le tre giiornate per le vie del paese. Quest'anno  inoltre sarà possibile partecipare anche a un laboratorio dedicato proprio al canto a Tenore in programma sabato pomeriggio.

"Saranno tre giorni davvero intensi - diice l'assessore alla Cultura Ivana Bandinu. "Coloro che ci faranno visita - prosegue - avranno l'occasione per immergersi nella storia, nelle tradizioni, nell'identità del paese e sentirsi per tre giorni davvero nostri concittadini".  "Ci siamo dati da fare - aggiunge l'assessore alle Attività Produttive Sergio Gabrielli  - per far sì che tutte le attività produttive presenti nel paese fossero coinvolte e avessero l'opportunità di far conoscere il loro lavoro agli ospiti che vorranno passare con noi il prossimo fine settimana". Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »