Accordo tra la Asl di Olbia e il Comune di Buddusò percreare nel centro gallurese una struttura sanitaria, punto di riferimento dellapopolazione anche dei centri limitrofi. Questa mattina nella sala consiliaredel comune di Buddusò il direttore generale della Asl di Olbia, GiovanniAntonio Fadda, accompagnato dal direttore amministrativo Giorgio Tidore, hannofirmato il contratto di permuta, con il quale la Asl acquisisce la vecchiaScuola Materna che si trova nella Circonvallazione Nord del Paese, in cambiol'Azienda sanitaria ha ceduto al Comune una struttura che si trova in PiazzaFumu-Mossa.
“In seguito ad un iter tormentato e complesso, grazie alla collaborazione dei verticidella Asl, siamo riusciti a risolvere una soluzione ingarbugliata che leamministrazioni si trascinavano da anni”, spiega il sindaco di Buddusò, GiovanniAntonio Satta. “Quella odierna è una giornata storica per il nostro territorio,un passo importante per avvicinare la sanità alla nostra popolazione, che sitrova alla periferia della Provincia, distante oltre 60 km dall’ospedale diOlbia”, conclude il primo cittadino.
“Con l'accordo odierno andiamo a sanare una situazionepregressa che l’Azienda si trascina da anni”, spiega il manager GiovanniAntonio Fadda. “Con questo accordo consegniamo all’amministrazione comunale una struttura, dacompletare e che non abbiamo mai utilizzato, e andiamo ad acquisire uno stabileche ci consentirà, in seguito ad alcuni interventi di adeguamento, diaccentrare i servizi sanitari in un unico centro, creando una sorta di “polosanitario”, punto di riferimento per la popolazione di Buddusò e dei centrilimitrofi”.
La Asl di Olbia ha a disposizione un finanziamento regionaledel 2005 di circa 200.000 € destinato al “completamento dell'ambulatorio diguardia medica, consultorio familiare e servizio di igiene pubblica”, somma cheverrà utilizzata per l’adeguamento dei locali che in seguito ospiteranno iservizi sanitari. Com