Press "Enter" to skip to content

Carbosulcis – incontro Cappellacci-Tajani; presidente, industria sarda caso nazionale ed europeo

“La salvaguardia della Carbosulcis e dell'industria sarda in generale non é un fatto isolato né una pura e semplice azione di conservazione del quadro esistente, ma é qualificata da un progetto innovativo e deve rappresentare il punto di partenza rilancio della politica italiana ed europea”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci al termine del vertice con il vice-commissario dell'Unione Europea, Antonio Tajani.

“É stato un confronto positivo - ha dichiarato il governatore - perché, oltre a una comunanza di vedute sulla necessità di rilanciare la politica industriale sarda e nazionale, é stato ribadito il sostegno a un progetto, quello per il CCS Sulcis, che non solo salverebbe una realtà produttiva importante, ma allo stesso tempo proietterebbe l'Italia in uno scenario avveniristico, idoneo a raggiungere gli obiettivi della road map 2050 sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Analogamente a quanto sta avvenendo per la chimica verde, la Sardegna può essere la regione modello per progetti dimostrativi, di sperimentazione e ricerca avanzata  che contribuiscano a vincere la desertificazione industriale e realizzare percorsi innovativi capaci di competere sul mercato e di creare nuove opportunità occupazionali”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »