Press "Enter" to skip to content

E domenica a Orosei “Morfeo” di Marta Raviglia e Manuel Attanasio.

La voce protagonista domani a Nuoro con il Jazz Vocal Summitdi scena nel cortile della casa natale di Grazia Deledda alle 21.30.

Tiene banco la voce nei prossimi due concerti della rassegnache ogni sera fa da corollario alle attività didattiche del ventiquattresimoSeminario Nuoro Jazz, in pieno svolgimento (da mercoledì scorso e fino a sabatoprimo settembre) nel capoluogo barbaricino.

Domani (sabato 25), nel cortile della Casa natale di GraziaDeledda, riflettori puntati sul Nuoro Jazz Vocal Summit, una produzioneoriginale che vede insieme, per la prima volta, quattro cantanti che in passatohanno frequentato i Seminari Jazz di Nuoro e vinto le borse di studio comemigliori allieve: Marta Raviglia, Alessia Obino, Francesca Corrias e ElisabettaAntonini (che da anni affianca in cattedra Maria Pia De Vito nella classe dicanto dei corsi nuoresi). Ad accompagnarle una sezione ritmica composta da tredocenti dei corsi invernali di Nuoro Jazz: il pianista cagliaritano AlessandroDi Liberto, l'algherese Salvatore Maltana al contrabbasso e il batteristasassarese Luca Piana. Dopo gli esperimenti degli anni scorsi del Nuoro JazzTrumpet Meeting e del Nuoro Jazz Sax Meeting, è dunque la volta di unaproduzione tutta all'insegna dello strumento più bello ed espressivo non solonel jazz: la voce. Si comincia alle 21.30; biglietti interi a dieci euro,ridotti a otto.

Marta Raviglia sarà ancora protagonista la sera dopo(domenica 26, stessa ora), a Orosei, dove la rassegna fa tappa in Casa Cabras.La cantante, improvvisatrice e compositrice romana frequenta da sempre musicheavventurose, come quelle del progetto Morfeo (fissato sulle tracce dell'omonimodisco del 2009 per la Monk Records) di cui condivide le sorti con il sassareseManuel Attanasio, anche lui esploratore delle possibilità espressive dellavoce: improvvisazione vocale, oggetti, campionatori e multieffetti sonol'armamentario di questo sodalizio artistico, che domenica coinvolgerà anche lecoreografie di Alessandra Mura.

Mentre a Nuoro le attività didattiche del Seminario Jazzproseguono come da programma alla scuola civica di musica in via Mughina, fralezioni strumentali, di teoria e storia del jazz, musica d'insieme e proveaperte di gruppo, due appuntamenti arricchiscono la scaletta degli impegni inprogramma domani (sabato 25). Alle 15.45 il musicologo Luca Bragalini proponeil secondo dei suoi "Quattro passi nel jazz", la serie di incontri(gli altri sono in programma lunedì e venerdì prossimi) aperti al pubblico perimparare ad apprezzare il jazz.

Alle 18.30 , invece, alla libreria Mondadori, c'è lapresentazione di "Nidi di Note", libro e cd di Bruno Tognolini, con idisegni di Alessandro Sanna e le musiche di Paolo Fresu e Sonia Peana.

E a proposito di Paolo Fresu, cambia l'orario della suaesibizione in programma lunedì (27 agosto) per i pazienti e il personaledell'ospedale San Francesco: si comincia alle 15 invece che alle 11 (comeinizialmente previsto). Il trombettista di Berchidda sarà affiancato dalcontrabbassista Salvatore Maltana, replicando così, a distanza di un anno, unadelle performance "fuori programma" di "!50", il giro diSardegna in musica con cui Paolo Fresu ha voluto festeggiare tra giugno eluglio del 2011 i suoi cinquant'anni. Com