Press "Enter" to skip to content

Continuano gli appuntamenti estivi dei Musei Civici di Cagliari

Continuano gli appuntamenti estivi dei Musei Civici di Cagliari dedicati al pubblico adulto e ai bambini, un fitto calendario di eventi e attività didattiche ideate e organizzate in collaborazione con l’Associazione Orientare.

Lunedì 27 agosto l’appuntamento per i più piccoli è alla Galleria Comunale d’Arte, alle ore 18.00, con “Sulle tracce dell’opera nascoste”, una coinvolgente caccia al tesoro tra i capolavori delle collezioni permanenti. Il premio … la possibilità di tornare gratuitamente al museo con i propri genitori.

Martedì 28 agosto, alle ore 20.00, all’Antico Palazzo di Città si terrà una visita approfondita all’esposizione “I Territori dell’Arte”, una selezione di dipinti e incisioni dei più importanti artisti sardi del 900 che dialogano amabilmente con le collezioni permanenti.

Mercoledì 29 agosto, alle ore 17.30, al Museo d’Arte Siamese, si terrà “Costumi e gioielli d’oriente”. I bambini verranno accompagnati in una visita al museo e ai suoi tesori, con un’attenzione particolare all’abbigliamento e ai gioielli tradizionali, oggetto del successivo laboratorio creativo.

I Musei Civici aderiscono alla manifestazione “Cagliari Notti Colorate”, che anima i giovedì cagliaritani fino alle 24.00 con shopping nelle vie del centro, musica, mostre mercato dell’antiquariato e ulteriori iniziative.

Giovedì 30 agosto, alle ore 20.30, alla Galleria Comunale d’Arte è in programma il settimo e ultimo appuntamento con gli “Aperitivi ad Arte”, un ciclo di aperitivi culturali che hanno accompagnato l’estate dei cagliaritani nei giovedì di luglio e agosto. Protagoniste diverse forme espressive, arte, musica, teatro e letteratura si incontrano nella splendida cornice dei Giardini Pubblici. La formula è quella sperimentata con successo nelle precedenti edizioni: un fresco e gustoso aperitivo accompagnerà lo spettacolo.

Questo giovedì Flavio Soriga in “Scrittori da palco”, un reading più o meno delirante e ironico sulla Sardegna, il mondo e il genere umano. L’autore propone brani tratti dai suoi romanzi e racconti, dai più recenti come “Nuraghe beach - Breve guida alla Sardegna che non visiterete mai” e “Sardinia Blues” alle opere di esordio. Mentre alle ore 21.30, all’Antico Palazzo di Città, si terrà una visita guidata ispirata al colore del settimo appuntamento dele Notti Colorate, il rosso.
Venerdì 31 agosto è la volta dell’Antico Palazzo di Città dove, alle ore 18.00, i bambini potranno prendere parte al laboratorio creativo “Costumi di Sardegna”. Nella prima parte sarà presentata la collezione etnografica con particolare attenzione ai ritratti, dipinti e incisi, presenti nella mostra “I Territori dell’Arte”. Nella seconda parte i giovani visitatori saranno impegnati nella rielaborazione delle tipologie di abiti tradizionali esaminate, attraverso la tecnica del collage.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »