“La Regione Sardegna è stata informata della decisione del Comune di Samugheo di modificare la destinazione del Museo Unico Regionale dell’Arte Tessile?” E’ quanto chiede l’On. Gian Valerio Sanna in una interpellanza presentata ieri e diretta al Presidente della Regione e all’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Sergio Milia.
“Il Museo unico regionale di Samugheo, nato col preciso intendimento di valorizzare l’arte tessile -spiega l’esponente democratico- è stato realizzato con un finanziamento della Regione Sardegna di circa tre miliardi e mezzo di lire, di cui una parte destinata alla costruzione della struttura e la restante all’arredo e all’allestimento”.
Una recente delibera comunale ha stabilito lo smantellamento della struttura museale, al fine di dare luogo negli stessi ambienti alla manifestazione annuale della Mostra mercato dell’artigianato e dell’arte tessile. “Tale delibera – afferma il consigliere regionale - evidentemente non rispetta quelle che sono le finalità del Museo. Infatti, essa contrasta con gli articoli 5 e 6 dello Statuto museale e lede gli obiettivi che la stessa amministrazione regionale si è data impegnando cospicue risorse”.
“L’Assessorato regionale dei Beni Culturali – prosegue Sanna - cura il finanziamento per la gestione del Museo, e ha tra i suoi compiti la vigilanza e il controllo sul corretto uso e sulla destinazione delle infrastrutture finanziate dalla Regione Sardegna. Pertanto chiedo all’Assessore Milia - conclude- di predisporre subito un’azione di contrasto e di blocco dello smantellamento in atto di un presidio straordinario ed importantissimo della cultura e della storia della Sardegna.”