Press "Enter" to skip to content

Rsa di Tempio Pausania: la commissione tecnica ha analizzato le offerte economiche. Nei prossimi giorni l’aggiudicazione dei lavori alla ditta vincitrice

Prosegue l’iter per l’aggiudicazione dei lavori della Rsa di Tempio Pausania: la Commissione tecnica della Asl di Olbia negli scorsi giorni ha analizzato le 57 offerte economiche, presentate dalle imprese che hanno partecipato al bando. I lavori dovrebbero ricominciare nel mese di ottobre.

Negli scorsi giorni, durante una seduta pubblica, la Commissione tecnica della Asl di Olbia ha valutato le “offerte economiche” presentate dalle aziende che sono state ammesse alla gara d’appalto per la costruzione della Rsa di Tempio: nei prossimi giorni la Direzione Aziendale, guidata dal direttore generale Giovanni Antonio Fadda, dal direttore amministrativo Giorgio Tidore e dal direttore sanitario Maria Serena Fenu, firmerà la deliberà di aggiudicazione definitiva dei lavori.

I lavori di realizzazione della Rsa di Tempio erano stati inseriti inizialmente all’interno della legge sugli interventi di edilizia sanitaria, di prevenzione e di assistenza, finanziati dalla legge 11 marzo 1988, n. 67, art. 20: per la struttura in zona Mantelli a Tempio Pausania erano previsti 4.131.655 euro. In seguito ad asta pubblica, in data 11 gennaio 2005, i lavori venivano consegnati alla ditta Emi srl di Eboli che doveva costruire, entro 18 mesi, la Rsa tempiese da ottanta posti letto.

Con delibera 1190 del 06 settembre 2007 l’Azienda ha però formalizzato la risoluzione del contratto in danno dell’impresa per grave ritardo nell’esecuzione e interruzione immotivata dei lavori. Allora risultava realizzato il 45% del lavoro appaltato: dei 4.131.655 di € del finanziamento originale la Asl Gallurese ha ancora a disposizione 2.270.000 €.

Il progetto rimodulato della nuova Rsa della Asl di Olbia è stato quindi integrato all’inizio di quest’anno grazie alle risorse finanziarie provenienti dal POR FESR 2007/2013, destinate al potenziamento degli investimenti nei servizi pubblici sociali e sanitari (con la somma di 1.600.000 euro è prevista la conclusione della struttura).

La conclusione dei lavori per la realizzazione della Rsa di Tempio si inserisce all’interno del progetto di rafforzamento nel territorio delle cure primarie e la promozione dell’integrazione e coordinamento dell’attività di medici di medicina generale, specialisti ospedalieri e quelli territoriali. In quest’ottica la Rsa ha il compito di offrire risposte alternative al ricovero ospedaliero, là dove non è più possibile garantire l’assistenza sanitaria nel domicilio del paziente. In questo ampio progetto di riorganizzazione previsto dall’Assessorato regionale, per la struttura tempiese è prevista la realizzazione di un Hospice, una struttura ad elevata intensità assistenziale, ad alta integrazione interprofessionale e multidisciplinare; l’Hospice è una struttura in grado di fornire anche l’assistenza “di sollievo”, integrando l’erogazione delle cure palliative e della terapia del dolore, a favore dei malati terminali e delle loro famiglie.

I lavori della struttura in zona Mantelli dovrebbe esser consegnati entro il 2014. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »