Press "Enter" to skip to content

Draghi protegge l’euro e i mercati volano: Spread a quota 473, la borsa al 5%

Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti crolla a 473 punti in chiusura, dopo aver toccato un massimo di seduta di 537 punti nei primi scambi, sulla scia delle dichiarazioni del presidente della Bce, Mario Draghi, che ha promesso un'azione risoluta di Francoforte a difesa dell'integrità dell'unione monetaria. Il rendimento è al 6,06%.

Forte calo anche per lo spread tra Bonos spagnoli e Bund, che chiude a un minimo di giornata di 561 punti, quasi 60 puntiin meno rispetto al picco di seduta. Il rendimento e' al 6,93%, temporaneamente sotto la soglia di allarme che costrinse Irlanda, Grecia e Portogallo a chiedere aiuti alla Ue.
Con un rialzo del Ftse Mib del 5,62% e dell'All Share del 5,25%, Milano archivia oggi, dopo alcune giornate nere, la migliore seduta da inizio 2011. Si tratta anche di una delle migliori sedute di sempre per il mercato italiano.

Con il balzo di oggi la capitalizzazione di piazza Affari recupera oltre 15,7 miliardi di euro e torna sopra i 300 miliardi, a 315,3 miliardi.

Le rassicurazioni di Mario Draghi in merito alla risolutezza della Bce nel difendere l'integrita' dell'unione monetaria spingono le borse europee a chiudere in forte rialzo. Volano Milano e Madrid grazie al ritorno degli acquisti sui bancari, favoriti dal crollo dei rendimenti dei titoli di Stato italiani e spagnoli.

In forte rialzo anche Parigi, dove il Cac 40 cresce del 4,07% a 3.207,12 punti. Guadagni relativamente minori per Francoforte, con il Dax su del 2,75% a 6.582,96 punti, e l'Ftse 100 di Londra, che si issa dell'1,36% a 5.573,16 punti.

"L'euro è irreversibile e la BCE è pronta a fare tutto il necessario per salvare la moneta unica". Lo ha detto il governatore Mario Draghi oggi a Londra per la Global Investment Conference. ''Negli ultimi sei mesi l'area euro ha mostrato progressi straordinari'', ha detto ancora Draghi. "L'area euro è più forte di quanto non le venga riconosciuto".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »