Il presidente del Consiglio, Mario Monti, è a Soci, località russa di villeggiatura sul Mar Nero, per la bilaterale con il presidente russo Vladimir Putin. L'incontro si tiene nella casa presidenziale di Bocharov Ruchei. Stamani, a Mosca, Monti ha incontrato il primo ministro Dmitri Medviedev.
"Proprio la situazione difficile nella quale versa l'Europa e in particolare l'eurozona è per noi motivo in più per cercare rapporti solidi nell'economia reale, industriale e commerciale; e quindi la Russia da questo punto di vista è un punto di ancoraggio di grande importanza strategica". Sono le battute iniziali del premier Mario Monti nell'incontro con il presidente russo Vladimir Putin in corso a Soci.
"Stiamo vivendo tempi molto difficili, la crisi si sente soprattutto in Europa", ma "nonostante le turbolenze sui mercati" nessuno dei "progetti fra Russia e Italia è "morto" anzi tutti "vanno avanti". Così il presidente russo, Vladimir Putin.
I rapporti con la Russia sono di "primaria importanza" nella politica anti-crisi italiana: lo ha detto il premier Mario Monti incontrando a Mosca il capo del governo russo Dmitri Medvedev.
"In Italia stiamo perseguendo una politica di consolidamento di bilancio e di riforme strutturali; pensiamo che sia importante sviluppare le relazioni economico-commerciali con partnership strategiche e in questo senso i rapporti con la Russia sono per noi di primaria importanza", ha detto Monti.
Il premier italiano ha definito la sua visita in Russia "un momento di ripresa nei già intensi rapporti politico-economici tra i due Paesi", ricordando in particolare "le importantissime partnership nel settore dell'energia e dell'industria civile e militare". "Siamo desiderosi di portare avanti queste relazioni, che si iscrivono anche nella grandissima tradizione di rapporti culturali e civili tra Italia e Russia", ha aggiunto. Quindi ha ricordato gli sforzi del suo governo nella "complessa situazione economica mondiale ed europea", in particolare nell'Eurozona, "dove i problemi non mancano".
Si terrà a ottobre in Italia il prossimo vertice intergovernativo italo-russo. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Mario Monti, durante l'incontro con il premier russo, Dmitri Medvedev. "Poi speriamo che sia organizzata la 13ma sessione del Consiglio di cooperazione economico-finanziaria", ha aggiunto Monti.
I rapporti economici e commerciali tra Italia e Russia "si sviluppano nonostante la crisi internazionale": a sottolinearlo è stato il premier russo Dmitri Medvedev durante l'incontro a Mosca con Monti. "Quest'anno l'interscambio e' tornato ai livelli pre-crisi del 2008", ha aggiunto.
Sei accordi commerciali tra imprese russe e italiane. Sono quelli siglati oggi a Mosca durante una cerimonia che si è svolta alla presenza del presidente del Consiglio, Mario Monti, e del primo ministro della Federazione Russa, Dmitri Medvedev.
Il primo accordo riguarda il contratto di finanziamento dell'esplorazione geologica tra Eni e Rosneft. C'è poi il Memorandum d'intesa tra Techint e Norilskij Nikel in campo ambientale. Firmato, inoltre, l'accordo di rafforzamento del partenariato strategico tra Poste Italiane, la compagnia Selex Elsag e Poste Russe.
La quarta intesa è quella riguardante il credito tra Banca VTB, la Cassa Depositi e Prestiti ed Intesa San Paolo, in qualità di agente, per un ammontare di 276 milioni di euro su garanzia dell'agenzia pubblica italiana di assicurazione Sace.
Siglato un contratto tra Gazprombank ed Intesa Sanpaolo per la costituzione un fondo comune di Private Equity per il sostegno all'attività di imprese italiane e russe nella Federazione Russa e nell'Unione Europea. Protocollo d'Intenti, infine, tra Northen Caucasus Resort e il Gruppo Rizzani de Eccher nel settore turistico.