Sono sbarcati nell'isola da quattro Continenti: Africa, America del Sud, Asia ed Europa. Con un allegro carico di danze, suoni, costumi e tradizioni. Sono i gruppi ospiti di Ittiri Folk festa 2012, il festival internazionale di danze ed espressioni popolari organizzato dall'associazione culturale e folklorica Ittiri Cannedu col Comune di Ittiri. Si comincia giovedì a Stintino, uno dei portali del turismo della Sardegna. L'anteprima di Ittiri Folk Festa si inserisce nella manifestazione “Gli altri mari del mondo” e proporrà quattro gruppi stranieri: dalla Colombia la Fundacion Cultural “Raices de Colombia” di Cali, dalla Russia gli State Cossack Song and Dance Ensemble “Stavropolye”, dal Benin gli Ensemble Artistique et Culturel “Les As du Benin” e dall'Ecuador il Gruppo Musicale “Indoamerica” - Ambato.
Ittiri Folk Festa si trasferirà venerdì a Ittiri per una intensa tre giorni che proporrà venerdì “Sonos de Ballu”, percorso itinerante con gli strumenti della tradizione sarda, sabato e domenica notte l'appuntamento col ballo e domenica sera la grandiosa sfilata di tutti i gruppi stranieri e sardi.
Numerose le iniziative collaterali legate al festival ittirese. Da segnalare una novità: la "cucina etnica" realizzata a cura dei gruppi stranieri partecipanti. Il tutto si svolgerà nei locali di "Old Fashion Bar" dove il pubblico avrà la possibilità di assaporare le specialità gastronomiche di altre culture culinarie.
Come di consueto esporranno poi gli artigiani, i collezionisti e i produttori di olio e vino di Ittiri. Com