"La presenza del Liceo Classico di Gavoi rappresenta concretamente la differenza tra un sistema centralizzato ed un sistema territorializzato. È, infatti, l'ultimo baluardo contro la desertificazione morale della nostra provincia e dell'intero territorio".
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, che ha ribadito come il venir meno del presidio scolastico di Gavoi sia conseguenza di decisioni che, come al solito, sacrificano territori e comunità deboli e svantaggiate per la salvezza di zone più ricche e più forti. Decisioni contrarie ad ogni visione politica moderna che individua nell'istruzione, nella formazione e nella ricerca i sistemi sui quali investire senza esitazione.
"L'eliminazione del Liceo di Gavoi comporterà un aggravio dei disagi per gli studenti e per le famiglie, accentuerà il rischio di dispersione ed abbandono scolastico e quindi porterà ad un indebolimento pericoloso dell'intero tessuto sociale. Per questo tutte le le nostre energie saranno rivolte al mantenimento ed alla sua difesa – ha sottolineato il Presidente Deriu, che questa mattina ha inviato una lettera a tutti i Consiglieri Regionali del territorio lanciando un appello affinché ci sia da parte loro un impegno concreto a difesa del sistema scolastico provinciale ed, in particolare, per garantire la sopravvivenza dei corsi di studio del Liceo di Gavoi e la presenza dell'istituto stesso a livello locale.
Intanto per lunedì prossimo è previsto un incontro a Cagliari tra l'Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e gli Assessori provinciali. "Occasione nella quale sarà possibile capire quali sono i reali intendimenti della Regione in merito alla questione".
"Come Provincia - ha dichiarato il Presidente Deriu - siamo schierati con il Comune, l'intero paese di Gavoi, le comunità vicine, gli insegnanti, gli studenti ed i genitori per la difesa dei loro diritti e del nostro stesso avvenire". Com