Nei giorni scorsi, presso i locali della Scuola Media Statale Salvatore Fancello di Dorgali, sono stati consegnati gli attestati di merito relativi al corso di alfabetizzazione informatica, organizzato dal Centro Diurno Delocalizzato e dal Centro di Salute Mentale di Nuoro.
Nella riabilitazione l'informatica si conferma uno strumento efficace e in grado di sollecitare cambiamenti positivi negli utenti, perché - oltre a fornire nuove conoscenze e competenze - consente anche apprezzabili margini di miglioramento, sia per quanto riguarda i processi cognitivi, sia in riferimento alle abilità comunicative e relazionali di base, per non parlare dei livelli di autostima personale. Frequentare e portare a termine con profitto questo percorso formativo ha rappresentato, per tutti i partecipanti, “un'esperienza di successo”. È la prima volta che il Dipartimento di Salute Mentale decentra tale tipologia di corsi, col vantaggio di realizzare attività riabilitative, non solo nel capoluogo, ma anche in tutte quelle realtà periferiche dove forte è la domanda di simili iniziative.
Il corso è stato reso possibile grazie al fattivo interessamento dell’Amministrazione Comunale di Dorgali, nonché alla grande sensibilità e disponibilità dei dirigenti, degli insegnanti e di tutto il personale della scuola. L’iniziativa ha risposto alle esigenze degli utenti e alle aspettative del Centro Diurno, e di tutti gli operatori del Centro di salute mentale del Distretto di Nuoro.