Press "Enter" to skip to content

L’Orchestra del Teatro Lirico, diretta da Marco Guidarini, domani, sabato 7 luglio, alle 21.30 al Parco della Musica di Cagliari

Domani, sabato 7 luglio, alle 21.30, al Parco della Musica di Cagliari si svolge il primo di sei appuntamenti musicali, ogni sabato fino all’11 agosto, nell’ambito della rassegna “Un’Isola di Musica 2012” del Teatro Lirico di Cagliari, dedicati alla musica classica sinfonico-corale. Protagonisti della prima serata sono l’Orchestra del Teatro Lirico, diretta da Marco Guidarini e, in qualità di solista al fagotto, Giuseppe Lo Curcio.

Il programma musicale prevede: Concerto in si bemolle per fagotto e orchestra K. 191 di Wolfgang Amadeus Mozart; Quinta Sinfonia in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven.

Il Concerto per fagotto, composto da Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 - Vienna, 1791) nel 1774, si avvia con un primo tempo (Allegro) il cui tema principale è costituito da un’esultante presentazione dello strumento protagonista. Ad esso si sostituisce un secondo tema di vena cantabile che dà il via ad una serie di interventi del solista che prevedono ampi passaggi virtuosistici. L’Andante ma Adagio segue un’articolata ed ininterrotta linea melodica del solista che conduce al Rondò. Tempo di Minuetto. Quest’ultimo movimento, pur con la sua compassata serenità, mette alla prova le qualità virtuosistiche del protagonista.

La seconda parte della serata prevede la celeberrima Quinta di Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 - Vienna, 1827); composta nel 1807-1808, a metà esatta del suo percorso creativo, rappresenta, insieme alla Terza, l’apice tragico delle architetture sinfoniche del geniale compositore tedesco.

L'ingresso alla manifestazione è libero. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »