Al nord stanno giungendo infiltrazioni umide e fresche atlantiche che riescono a valicare le Alpi ed innescheranno già oggi pomeriggio dei temporali anche forti dal Piemonte verso la Lombardia, l'Emilia, il Trentino Alto Adige e il Veronese contribuendo ad abbassare sia le temperature che l'umidità e riducendo la sensazione di afa.
Antonio Sanò, direttore del portale web www.ilMeteo.it avverte che domani pomeriggio e nella notte tra domani e venerdì si potranno verificare anche dei nubifragi con grandine al nord, dal Piemonte e Lombardia diretti verso il Triveneto entro venerdì mattina, mentre al centrosud rimarrà saldo "Caronte", l'anticiclone africano che ha le sue radici nell'entroterra saharaiano e che ha mantenuto le promesse traghettandoci nel cuore dell'estate.
Ma ecco un colpo di scena: nel corso del prossimo weekend, "Caronte", esaurita la sua missione, si farà da parte e avanzerà con prepotenza Minosse, il terzo anticiclone subtropicale sahariano dell'Estate che punterà direttamente alla Sardegna, alla Sicilia e poi al sud fino a metà Luglio. "Minosse" raggiungerà la massima potenza tra lunedì 9 e venerdì 13 e come il giudice infernale, sarà lui a decretare i record di Caldo che molte zone della Sardegna, Sicilia, e soprattutto della Puglia supereranno. I 43°C saranno la norma nel Campidano in Sardegna, nella piana di Agrigento in Sicilia e nel Foggiano in Puglia. E anche Roma con i 38-39°C non sarà da meno.