E' appena arrivato in libreria, ma è già decollato. Si intitola Piciocas e sarà presentato domani sera alla libreria Dettori di via Cugia a Cagliari, alle ore 18:30. Con alcune delle autrici, il trombettista Kike Enrique Quintana.
Nel nuovo volumetto di racconti curato da Francesco Abate edito dalla napoletana Caracò, dopo il felice esordio di Piciocus, sei autrici sarde, Michela Murgia, Simona Tilocca, Barbara Parodo, Giulia Clarkson, Savina Dolores Massa, Milena Agus narrano tra ironia e nostalgia di un tempo passato, in cui erano Piciocas. Un viaggio nelle atmosfere di diversi angoli di Sardegna e nelle diverse sensibilità narrative, attraverso l’inconfessabile segreto di un Ferragosto a Santu Lussurgiu, di cui Michela Murgia svela in una narrazione dall'ironia travolgente, passando poi all'atmosfera struggente di un’estate molto diversa da quella a lungo sognata, dalla giovane Barbara Parodo. Attraversiamo i primi anni '80 in una Cagliari che scopre le avanguardie del jazz con la scrittura impetuosa di Giulia Clarkson, in un’alternanza stridente fra velocità e lentezza, per ritrovarci con Milena Agus sotto il lettone, eterno rifugio quando il mondo reale proprio non ci va giù.
Ammaliati da una lingua che affascina e conquista seguiamo Savina Dolores Massa fra le palazzine di viale Indipendenza, dove fervida immaginazione e spietato realismo se ne vanno a braccetto. Mentre Simona Tilocca ci riporta, con sorprendente vividezza, all’amore dei tredici anni, quando il «sogno più spinto» è il bacio «e dopo quello, il nulla estatico». Le immagini e le suggestioni evocate si fanno strada così nitide nella mente da indurci a credere che ci appartengano. Com