Anche quest’anno l'Azienda Sanitaria di Nuoro assicurerà un’estate più sicura ai turisti che, come ogni anno, nel periodo estivo soggiorneranno nelle coste del Nuorese. I non residenti che si troveranno in vacanza nei comuni della costa orientale potranno contare - dal 1 luglio al 3 settembre 2012 - sul medico di Guardia Medica Turistica.
Gli ambulatori di Guardia Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’assistenza sanitaria di base ai non residenti: le strutture sono presidiate da uno o due medici che, 24 ore su 24, sette giorni la settimana, garantiscono un pronto intervento sanitario anche in caso di patologie che rivestono carattere d’urgenza.
Il medico dell’ambulatorio di Guardia Medica Turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio Sanitario Nazionale e può anche rilasciare certificazioni di malattia; in caso di necessità possono raggiungere anche il domicilio del paziente.
Le prestazioni sono effettuate a pagamento, secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna che prevede un compenso di € 15,49 per le visite ambulatoriali, € 25,82 per le visite domiciliari e € 7,75 per la ripetizione delle ricette. Per ogni prestazione erogata verrà rilasciata la regolare ricevuta, valida ai fini fiscali, che consente, nei casi previsti dalla legge n. 98 del 1982, di richiedere il rimborso delle spese sostenute presso la propria Asl di appartenenza.
Sede guardia medica turistica nell'ASL di Nuoro, Sos Alinos (Orosei), tel. 3469846864 , Santa Lucia (Siniscola), tel. 3469725484 e Cala Gonone (Dorgali), tel. 3402127533. Com