Press "Enter" to skip to content

Festeggiato il patrono dei pescatori: Piero Diana è il nuovo obriere che porterà per un anno la bandiera di San Pietro.

Un nuovo priore porterà la bandiera di San Pietro. È Piero Diana che ieri sera, al termine della messa che si è svolta sul lungomare Cristoforo Colombo, all’altezza della statua del santo rivolta verso il mare, ha ricevuto il vessillo da Gaetano Denegri, priore uscente.

La festa e la bandiera di San Pietro, riscoperte grazie all’impegno dell’amministrazione comunale stintinese, rappresentano un percorso mirato al recupero delle tradizioni del paese, elemento in grado di cementare il legame tra i membri della stessa comunità.

La bandiera ha fatto la sua comparsa a febbraio 2011 e per oltre un anno, grazie all’impegno di Gaetano Denegri, è stata portata durante tutte le feste che si svolgono in paese. E quella di ieri ha rappresentato un momento di spartiacque tra tutte le feste che si sono svolte tra maggio e giugno e che ora, se si eccettua l’appuntamento del 15 agosto con la festa dell’Assunta, vedranno nuovamente tutti gli obrieri del paese impegnati a settembre, con la festa patronale della Beata Vergine e quella di Pozzo San Nicola.

Ieri la comunità stintinese si è ritrovata sul lungomare Colombo, davanti alla statua di San Pietro, patrono dei pescatori. Qui il parroco don Andrea Piras ha celebrato la santa messa e ha voluto ricordare l’impegno di essere cristiani. Quindi dopo una breve processione sino alla chiesa parrocchiale, alla quale ha partecipato anche il sindaco Antonio Diana con alcuni consiglieri, l’obriere uscente Gaetano Denegri ha consegnato il vessillo del santo nelle mani di Piero Diana, uno dei pochi pescatori ancora in attività a Stintino così come il suo predecessore.

A conclusione della funzione religiosa è stato offerto un rinfresco nella casa della confraternita della Beata Vergine della difesa. Com