"Un incontro positivo che apre un canale di dialogo diretto e immediato con la Regione e il territorio".
Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci al termine del vertice svolto questo pomeriggio con il ministro Passera. Durante il confronto, al quale ha partecipato anche l'assessore all'Industria, Alessandra Zedda, il ministro dello sviluppo economico ha accolto la richiesta, condivisa dalla Regione durante l'incontro preparatorio svolto il 25 giungo in viale Trento, per l'attivazione immediata di un tavolo di confronto nazionale, che coinvolgerà il Ministero, la Regione, Terna, i rappresentanti del territorio, i sindacati e l'azienda. Il tavolo sarà la sede per condividere le più opportune soluzioni sulla generazione e sulla sicurezza del polo energetico di Ottana.
Il presidente ha evidenziato la necessità di richiamare Terna a osservare il proprio codice di rete per l'approvvigionamento locale e in ogni caso al rispetto della specificità del sito industriale di Ottana, che impone soluzioni di gradualità nell'applicazione di qualsivoglia nuovo assetto elettrico.
"Il polo di Ottana - ha evidenziato Cappellacci - non solo é una risorsa irrinunciabile per un territorio fortemente penalizzato dagli effetti della crisi economica, ma é anche una delle realtà strategiche della nostra isola che, soprattutto per gli aspetti energetici, richiede la massima attenzione dell'esecutivo nazionale. Occorre un'azione unitaria di tutte le istituzioni, dei sindacati e dei privati per salvaguardarla e rilanciarne le prospettive, con particolare riguardo ai risvolti in termini occupazionali". Sui temi energetici in generale, il confronto con il ministero proseguirà altresì con l'incontro convocato il giorno 2 luglio con il sottosegretario De Vincenti. Com