Si è conclusa con un soddisfacente terzo posto la partecipazione della “Chimbemoros”, squadra del Centro Diurno Delocalizzato dell'Azienda Sanitaria di Nuoro, al torneo di calcio a 6 di Lecce. Un risultato più che onorevole, soprattutto se si tiene conto della dimensione internazionale assunta, a partire da quest’anno, dalla manifestazione leccese, che ha accolto anche rappresentative provenienti da: Spagna, Francia, Ungheria e Austria
«Sotto l’aspetto terapeutico e riabilitativo – spiegano la Dottoressa Angela Murgia, Responsabile del Centro Diurno Delocalizzato, e il Dott. Franco Salvatore Delrio, psicologo del servizio – è stato un risultato straordinario, e si ringrazia la Direzione Aziendale per aver consentito e supportato l'iniziativa a favore dei pazienti diversamente abili, contro il pregiudizio e l'isolamento».
La kermesse sportiva, presentata da Gianni Ippoliti, ha avuto un’ulteriore tocco di qualità tecnica, grazie alle gradite presenze dell’allenatore Serse Cosmi e del calciatore Fabrizio Miccoli, applauditissimi da tutti i partecipanti.
Nel corso dei lavori del convegno scientifico internazionale dal titolo “Sport e Salute Mentale”, evento collaterale della manifestazione sportiva, è emerso più volte come autostima e sicurezze personali siano direttamente correlate alla gratificazione che deriva da questo tipo esperienze “sul campo”, che rappresentano il giusto riconoscimento al giornaliero lavoro riabilitativo.