Confesercenti lancia “Parla Impresa” e diventa sempre più social. Si tratta di uno strumento digitale al servizio degli imprenditori che, mai come in questo momento, hanno bisogno di aiuto perché oppressi dalla crisi economica, dalle difficoltà nell’accesso al credito e da una elevatissima pressione fiscale.
“Parla Impresa” è un servizio web 2.0, disponibile on line su tutto il territorio nazionale sul sito www.parlaimpresa.it, ed è stato pensato come uno spazio completamente libero, aperto a tutti gli imprenditori, in cui potersi confrontare e raccontare le proprie esperienze, ma anche delusioni, dubbi, preoccupazioni, per poi condividerli con i colleghi. “Ma è ancor più importante – sottolinea Marco Sulis, presidente regionale della Confesercenti – poter ricevere risposte adeguate e assistenza da esperti professionisti della nostra Confederazione.
In ambito nazionale e locale sarà disponibile, d’ora in avanti, una squadra al servizio degli imprenditori e delle imprese, raggiungibile attraverso tutti i canali (in tempo reale) offerti dai nuovi mezzi di comunicazione: oltre al sito web, infatti, ‘Parla Impresa’ è raggiungibile anche via Facebook e Twitter. Con le nuove tecnologie, dunque, verremo incontro alle esigenze di tanti imprenditori in difficoltà”.
Gli associati della Confesercenti avranno a disposizione sei spazi dedicati all’interno della “community”, per conversare commentare e collaborare con gli altri utenti: Parla Azzurro, per le start-up e per chi vuole creare un’impresa; Parla Rosa, dedicato al mondo dell’imprenditoria femminile; Parla Verde, servizio di counseling per chi ha qualche difficoltà; Parla Rosso, per chi vuole denunciare abusi e inefficienze; Parla Bianco, dedicato alle proposte e ai suggerimenti; infine Parla Giallo, dove è possibile accedere alle ultime novità e iniziative del movimento, compresa la petizione “Cambiamo Equitalia”, per un fisco più equo e meno oppressivo.




