Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione del Presidente della provincia di Nuoro su incontro tenutosi questa mattina nella sala consiliare per discutere del sistema e dei servizi bibliotecari erogati nel territorio provinciale.

Un incontro con gli assessori alla Cultura dei Comuni della provincia per avviare un confronto sul sistema ed i servizi bibliotecari erogati nel territorio ed arrivare ad una proposta di programmazione.

La riunione si è tenuta questa mattina nella Sala Consiliare della Provincia di Nuoro alla presenza del Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, dell’assessore provinciale alla Cultura Gianfranca Logias e degli assessori alla Cultura dei comuni del territorio.

“Si tratta di un incontro  indispensabile per avviare una valutazione generale ed articolata sul servizio della pubblica lettura erogato nel territorio provinciale -  ha spiegato il presidente Deriu che ha introdotto i lavori esponendo gli obiettivi dell’incontro. – Ora è necessario capire se il sistema bibliotecario abbia innanzi tutto una completa copertura del territorio. Occorre avere una chiara fotografia della situazione per completare la mappatura generale.

Sono tre i principali aspetti sui quali si concentreranno le nostre attenzioni – ha spiegato il presidente Deriu – a  partire  dai servizi di eccellenza da salvaguardare ed assicurare con continuità, ai servizi comunali garantiti dai singoli comuni della provincia che potranno  certamente essere potenziati, fino alla più complessa analisi di quelle realtà nelle quali vi è una carenza del servizio e spesso la totale assenza di erogazione, là dove il nostro compito sarà quello di supplire ai limiti dei comuni più deboli e svantaggiati.

Il ruolo della Provincia è un ruolo di coordinamento, programmazione  e monitoraggio – ha sottolineato il presidente Deriu nel corso dell’incontro  – ed è proprio per questo che si ha la necessità di  avviare tempestivamente una nuova fase di discussione collettiva.

Dobbiamo iniziare a progettare il nuovo sistema di erogazione dei servizi bibliotecari che vogliamo per il nostro territorio – ha sottolineato il Presidente – da inserire in un più ampio progetto di politica culturale che presenteremo alla Regione: dobbiamo essere uniti e propositivi – ha concluso – per difender un territorio sotto attacco, penalizzato ma che noi difenderemo. Solo con una proposta impeccabile ed inattaccabile riusciremo a scardinare un modello centralista che porta tutto a Cagliari”.
 “Un passo preliminare ed un momento di ricognizione – ha ribadito l’assessore provinciale alla Cultura Gianfranca Logias – prima di una riorganizzazione generale che sarà volta alla definizione di standard uniformi ed omogenei nell’erogazione del servizio in tutto i territorio da potenziare ed ottimizzare sulla base delle esigenze di ciascun comune”.  Com