Parlerà sardo, rumeno e wolof (lingua del Senegal) la “Festa dell'inclusione” - giornata conclusiva del progetto “Senzariserve“ - che si svolgerà venerdì 22 giugno nell'oasi di pace dei giardini sensoriali di via Trieste. Le due comunità, riuscito esempio di integrazione a Nuoro, saranno, infatti, tra le protagoniste dell'evento.
La giornata inizierà alle 17:00 con il saluto dell’Amministrazione Comunale di Nuoro, cui seguirà un incontro-dibattito che vedrà la partecipazione di Giuseppe Dessena, Assessore al lavoro della Provincia di Nuoro, Attilio Mura, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell'Azienda Sanitaria di Nuoro, l'ex Direttore dello stesso Dipartimento, Renzo Giraldi, Severino Casula e Gianfranco Seddone, Psicologo e Educatore del DSMD dell'ASL di Nuoro, Alessandro Arrabito, Regista di “Casa Teatro 2007”, Jeff Onorato, Maestro dello “Sci Club La Maddalena”, Stefano Roncali, Psicologo del “Consorzio Il Mosaico”. Moderatore del confronto sarà Pino D’Antonio, Presidente della “Cooperativa sociale Scenari Verdi”.
Alle 19:30 spazio alla “Degustazione multietnica”, con incursioni tra i sapori delle cucine rumena e senegalese, e la collaborazione dell'Associazione Senzariserve e degli ospiti della Casa Satta di Nuoro.
I primi 10 anni dell'Associazione Senzariserve sono i protagonisti del video “un calcio all'esclusione sociale e al pregiudizio”, che sarà proiettato alle 20:30.
Ancora video alle 21:30 con la proiezione del filmato “Senzacaponecoda - le diverse favole”, a cura dell'Associazione “Casa Teatro 2007”. Saranno presenti gli attori.