Press "Enter" to skip to content

Svanisce presto l’effetto Grecia sui mercati: Milano e Madrid le peggiori

Le borse europee viaggiano contrastate dopo un avvio sprint sulla scia dell'esito delle elezioni in Grecia. Milano e Madrid arretrano rispettivamente dello 0,85% e dell'1,06%. Parigi guadagna lo 0,46%, Londra sale dello 0,43% e Francoforte avanza dello 0,89%.

La prima risposta al risultato delle elezioni greche delle borse europee, in avvio, è stata buona. Dopo il rialzo dei listini asiatici e la crescita dei futures su Wall Street, le borse del Vecchio Continente hanno guadagnato in media oltre un punto percentuale. La National Bank of Greece vola sulla piazza di Atene è schizzata al 17,4%.

I mercati asiatici hanno guadagnato dopo il voto, con l'indice Nikkei che ha chiuso con una crescita dell'1,77%.

Ma dopo l'apertura positiva Milano e Madrid soprattutto hanno perso terreno. Anche lo spread si è alzato: inizialmente sotto quota 430 il differenziale fra Bund e Btp a 10 anni inverte la rotta e balza fino a 461 punti. Questo andamento ha portato il rendimento dei Btp oltre il 6%. Risale anche il differenziale dei Bonos spagnoli che ritorna a quota 568 punti, 25 in più sull'apertura.