Press "Enter" to skip to content

Ex-Ila: sottoscritto verbale d’accordo tra Regione, azienda acquirente, sindacati e curatori fallimentari

È stato sottoscritto oggi, nella sede dell'assessorato dell'Industria, un verbale d'accordo tra l'assessore dell'Industria, Alessandra Zedda, l'imprenditore Deriu, i curatori fallimentari e le rappresentanze sindacali. Il documento prevede il collocamento in mobilità per i lavoratori ex ILA, a partire dal 1 luglio 2012, e l’eventuale ricorso all’esodo per quelli che hanno maturato i requisiti per la pensione.

La curatela fallimentare e la società RE.NO s.r.l confermano che stipuleranno l’atto di vendita dello stabilimento industriale, entro e non oltre il 25 giugno.

L’azienda acquirente si assume l’impegno di reintegrare tutti i 153 lavoratori entro e non oltre 18 mesi dalla data di sottoscrizione dell’accordo. L’imprenditore valuterà la possibilità di accedere al Fondo regionale di “garanzia e controgaranzia”, finalizzato a favorire l'accesso al credito delle PMI operanti in Sardegna (la cui gestione è affidata alla SFIRS SpA) e alle altre misure incentivanti, attivate dall’assessorato dell’Industria.

La Regione garantisce di inserire il gruppo RE.NO tra le aziende beneficiarie delle agevolazioni sulle tariffe energetiche - previste dalle normative europee, nazionali e regionali - essendo parte terminale della filiera dell’alluminio e ad includere nel Piano Sulcis le azioni necessarie al rilancio e alla diversificazione produttiva della fabbrica.

L’assessore dell’Industria convocherà, nell’ambito dei programmi approvati dall’assessorato del Lavoro, un tavolo finalizzato per avviare percorsi formativi coerenti con le esigenze dell’azienda per adeguare le competenze professionali dei lavoratori. L’amministrazione regionale, inoltre, sarà garante del rispetto dell’accordo, monitorando la sua attuazione attraverso verifiche periodiche che inizieranno a partire dal prossimo 14 settembre. Com