Press "Enter" to skip to content

Edoardo Tocco (PdL): “Razionalizzare il trasporto pubblico convenzionato”

«È urgente razionalizzare la rete dei trasporti pubblici, affidati a ditte private, utilizzate dai lavoratori delle ditte e imprese ubicate nella zona industriale lungo la strada statale 195 e Macchiareddu  e la tratta fra l’aeroporto di Elmas a Oristano».

Lo sostiene Edoardo Tocco, consigliere regionale del PdL che ha presentato una interrogazione all’Assessore regionale dei Trasporti.
«La Regione Autonoma della Sardegna - si legge nell’interrogazione – finanzia questo servizio con una cifra che si aggira attorno ai 2 milioni di euro l’anno, ma spesso, questi mezzi viaggerebbero vuoti o con pochissimi passeggeri facendo risultare oltremodo oneroso questo finanziamento in considerazione del rapporto spesa/passeggeri trasportati».

«In un contesto similare - precisa Tocco - anche centinaia di studenti, provenienti dai comuni distanti dalla cinta metropolitana, sono costretti a viaggiare in orari improbabili e rientrare a casa molto spesso nel tardissimo pomeriggio con autobus spesso stracolmi di passeggeri».
«Per questi motivi - spiega - si rende indispensabile una razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico, al fine di rendere più efficiente il programma di mobilità di studenti e lavoratori pendolari con un impegno finanziario compatibile con i risultati e il numero di persone trasportate e in orari consoni all’espletamento dell’attività lavorativa o di studente».

«Paradossalmente - conclude Tocco - da calcoli effettuati, parrebbe più economico prevedere un rimborso finanziario ai soli lavoratori per i quali è stato istituito il servizio di trasporto da e verso le aziende, piuttosto che proseguire a pagare questo servizio con gli esiti che sta producendo». Com