Un servizio pubblico e gratuito per dare assistenza ai più deboli e offrire a tutti i cittadini la possibilità di far rispettare i propri diritti e affrontare i problemi sociali e sanitari. È la funzione dello Sportello Pari Opportunità attivato dal Comune di Sorso e inaugurato ieri mattina con una cerimonia ufficiale alla quale hanno partecipato le autorità civili, militari e religiose della Romangia.
In generale lo Sportello si propone come luogo pubblico di aiuto, accoglienza, informazione e orientamento su tematiche di grande importanza sociale, offrendo consulenze gratuite legali, di sostegno e solidarietà. Inoltre la Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorso, in collaborazione con la onlus “Lega Italiana per la lotta contro i tumori”, e con la concessione dello studio medico associato Sini, Asara, Mulas, attraverso lo Sportello inaugurato questa mattina, intende offrire gratuitamente al territorio un servizio di prevenzione e diagnosi precoce su senologia oncologica, ginecologia, ostetricia, dermatologia, otorinolaringoiatria, psicologia oncologica.
Tutti i particolari che riguardano l’attività dello Sportello Pari Opportunità, sono stati illustrati nel corso di una conferenza che si è svolta a Palazzo Baronale, con la partecipazione del Sindaco di Sorso, Giuseppe Morghen, l’assessore agli Affari generali e Pari opportunità, Marivanna Pulino, la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorso, Eloisa Murineddu, il professor Antonio Farris e il dottor Marco Bisail in rappresentanza dell’associazione LILT (Lega Italiana per la lotta contro i tumori), e i diversi esperti e professionisti che offriranno le loro consulenze per l’attività dello Sportello (gli avvocati Grazia Corrias e Stella Cozzolino, le psicologhe Cristina Di Fonzo e Patrizia Carta, la commercialista Tania Santoni).
Lo Sportello Pari Opportunità ha sede in piazza Marginesu n°2 e rimane aperto il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle 17,30. Lo Studio medico associato riceve invece il martedì mattina e il giovedì pomeriggio. Per informazioni e appuntamenti contattare il numero di telefono 079 3392233, fax 079 353407.