Sembra quasi un azzardo, in uno dei Comuni più famosi della Sardegna per le proprie produzioni vitivinicole, una manifestazione legata alla birra, per di più in uno dei luoghi simbolo della città: l’anfiteatro che ospita la Fontana della Billellera.
Si terrà sabato 16 la manifestazione “Un Sorso di birra”, organizzata dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Sorso, all’interno del più ampio calendario di manifestazioni di "Primavera in Romangia".
A collaborare per la buona riuscita della giornata saranno l’Associazione Brassicola Fermento Sardo, che già da diversi anni si spende per la diffusione della cultura birraria organizzando in tutta la Sardegna incontri, eventi e corsi di produzione casalinga di birra (homebrewing), e l’Associazione Quadrifoglio, famosa per la Sagra della melanzana, che si occuperà della parte gastronomica.
La manifestazione si aprirà alle 18:30 con Massimo Faraggi che presenterà il libro “progettare grandi birre”, lettura considerata fondamentale da tutti i birrai.
A seguire, alle 20:00 gli associati di Fermento Sardo spiegheranno come preparare la birra a casa, simulando una “cotta” in pubblico e presentando gli ingredienti necessari.
Protagoniste principali della serata saranno naturalmente le birre, ben 21, suddivise tra i diversi stili e tipologie, tra birre sarde, italiane ed europee.
Per l’occasione è stato predisposto un servizio navetta che consentirà a chi proviene da Sassari di poter godere della festa senza doversi mettere alla guida.
La serata sarà allietata dalla musica dei “Senza Base”. Com