Nell’operazione congiunta dei carabinieri della Stazione dei carabinieri di La Maddalena e il personale dell’Ispettorato del lavoro nel settore edile di Sassari, sono stati impiegati 13 ispettori del lavoro, 20 carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro e delle Stazioni di La Maddalena e presso la Marina Militare.
Tra i cantieri che sono stati controllati figura quello della “Punta Tegge” che sta eseguendo lavori di costruzione di una struttura ricettiva residenziale.
Il primo bilancio dell’operazione congiunta è stato l’accertamento delle ditte presenti in cantiere che sono poi risultate essere 19, di cui 12 sono irregolari; lavoratori presenti, circa 120 (molti sono riusciti a scappare dal cantiere sfruttando l’enorme estensione dell’area); lavoratori controllati, 75 di cui 15 in nero.
Violazioni in materia di sicurezza 24, per un totale di sanzioni pecuniarie comminate (in misura ridotta) di € 30.200.
Violazioni amministrative immediatamente contestate: 50, per un totale di sanzioni pecuniarie (in misura ridotta) pari a € 28.380, oltre al recupero contributivo INPS – INAIL.
Persone denunciate in stato di libertà all’autorità giudiziaria: 3.
È stato anche messo sotto sequestro un cantiere sul cui provvedimento si dovrà esprimere l’autorità giudiziaria.
Sono in corso ulteriori accertamenti di tipo tecnico amministrativo diretti a verificare la regolarità delle posizioni delle ditte presenti e in particolare della liceità degli appalti riscontrati
Principali violazioni contestate ai responsabili del cantiere: contravvenzioni penali per non avere rispettato, in qualità di datore di lavoro, gli obblighi imposti dal citato articolo di legge; per non avere assicurato nel cantiere la viabilità delle persone e dei veicoli; per non avere delimitato con opportune segnalazioni il ciglio della platea; per non aver adottato adeguate opere provvisionali atte ad impedire la caduta di persone o cose nei lavori in quota; per non avere vigilato sulla conformità dei ponti su cavalletti.
Contravvenzioni penali per non aver verificato le condizioni di sicurezza dei lavori affidati alle aziende subappaltatrici; per non avere verificato gli obblighi di legge; per non avere assicurato nel cantiere la viabilità delle persone e dei veicoli; per non avere rispettato, in qualità di datore di lavoro, gli obblighi imposti dal citato articolo di legge; per non avere vigilato sulla conformità dei ponti su cavalletti; per non aver adottato adeguate opere provvisionali atte ad impedire la caduta di persone o cose nei lavori in quota; per non avere vietato il deposito sopra le impalcature in genere, depositi di materiali; per non avere provvisto di parapetti, gli impalcati e ponti di servizio; per non avere provvisto i solai e piattaforme di normale parapetto; per non avere vigilato sulla conformità del piano di montaggio uso e smontaggio dei ponteggi.