Press "Enter" to skip to content

Concorso nazionale: “il Poliziotto un amico in più “

Si è conclusa,  nel piazzale dell'Istituto per ispettori di Nettuno la premiazione della dodicesima edizione del concorso "Il poliziotto un amico in più" dal tema "tutti liberi, nessun escluso nel rispetto delle regole".

Il concorso, inserito in un percorso educativo, ha coinvolto anche gli insegnanti e le famiglie dei ragazzi e ha interessato varie province fra cui Oristano, che con la scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Giuseppe Ungaretti di Milis, si è aggiudicata il 1° premio nel settore “Opere Letterarie” con la seguente motivazione: Snello, delicato, preciso, enfatico in diversi punti nella trasmissione del messaggio. Con marmonica semplicità e leggerezza, l’opera esprime impegno e dedizione alla realizzazione di un tema che non è dei più semplici.

L’uso del colore e della grafica si affianca con allegria all’espressione in rima, denotando un armonico sviluppo e una costruzione attenta nel gruppo e per il gruppo di messaggi di valenza sociale.

La cultura della legalità, il rispetto dei diritti umani, la tolleranza, la solidarietà rappresentano la base indispensabile della sicurezza e della pacifica convivenza in una società civile. Il progetto promosso dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e l'Unicef è rivolto agli alunni che frequentano le scuole; da quelle dell'infanzia sino al biennio della secondaria di secondo grado e intende sensibilizzare i ragazzi al rispetto delle regole. "Una partecipazione incredibile di ragazzi" - ha sottolineato il direttore delle Relazioni Esterne della Polizia di Stato Maurizio Masciopinto - che ha voluto ricordare quanto il capo della Polizia Antonio Manganelli tenga in modo particolare ai giovani con cui "intrecciamo oggi rapporti che costituiscono la base per l'istituzione Polizia e la futura società. Ma è importante anche - continua Masciopinto - la sensibilità che emerge dagli adolescenti rispetto ai temi della legalità, della giustizia, del rispetto delle regole", Madrina della premiazione e conduttrice la showgirl Eleonora Daniele che ha voluto commentare a fianco di Maurizio Masciopinto l'evento, come "un momento speciale che viviamo insieme a tanti ragazzi di tutte le scuole italiane. Un momento importante - conclude la Daniele - per la presenza delle Istituzioni ma anche per la presenza dell'Unicef, rappresentata oggi da Rossella Del Conte, un'associazione internazionale che ha un grande peso per aiutare i bambini di tutto il mondo".

Durante la cerimonia di premiazione, i cinofili della polizia e i loro compagni a quattro zampe hanno intrattenuto i giovani ospiti con delle dimostrazioni operative; i ragazzi hanno poi potuto ammirare da vicino i mezzi della polizia e toccare con mano la tecnologia di cui sono dotate alcune autovetture.

La cerimonia si è conclusa all'interno dell'aula musica dell'istituto dove, alle 11.30, sono stati proclamati i vincitori dei migliori elaborati.  Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »