La firma della convenzione fra Regione Sardegna e Artigiancassa Spa, dello scorso 29 maggio, consente alle imprese artigiane della nostra regione di tornare a disporre, dai primi di giugno, di un importante strumento agevolativo sul versante del credito.
Le imprese potranno infatti nuovamente usufruire delle agevolazioni previste dalle Leggi 949/51 e 240/81, che prevedono la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti concessi dagli istituti di credito per costruzione, acquisto, ampliamento e/o ammodernamento dei laboratori, acquisto macchinari, attrezzature e autoveicoli industriali, costituzione di scorte, di materie prime semilavorate ed analoghi benefici relativamente alla quota in conto interessi riconducibile ai contratti di leasing.
Negli ultimi 10 anni (2001-2010) a fronte di 31 milioni di contributo impegnato, la legge 949/52 ha attivato investimenti per oltre 320 milioni di lire, promuovendo oltre 8.000 posti di lavoro.
Per illustrare nel dettaglio le nuove opportunità offerte alle imprese artigiane, Cna Sardegna ha promosso, per mercoledì 6 giugno a Cagliari (ore 18, Hotel Holiday Inn, Viale Umberto Ticca), un incontro a cui parteciperanno l’Assessore all’Artigianato della Regione Sardegna Luigi Crisponi, il Direttore commerciale Artigiancassa s.p.a. Francesco Simone, il presidente e il segretario di Cna Sardegna, Bruno Marras e Francesco Porcu. Com