Press "Enter" to skip to content

Nicola Sassu eletto Segretario cittadino dell’Idv di Sennori

Sabato mattina il circolo di Sennori del Partito l’Italia dei Valori, ha celebrato il primo Congresso cittadino e ha eletto Segretario e Direttivo.  I lavori si sono svolti nella sala congressi del Centro Servizi di Sennori . Gli iscritti all’Idv di Sennori si sono presentati uniti al Congresso e hanno votato l’unica mozione presentata, eleggendo alla carica di Segretario cittadino Nicola Sassu, consigliere comunale in carica. Nel Direttivo cittadino sono stati nominati Roberto Desini, Tonino Casada, Maria Antonietta Pazzola, Giovannino Mannu, Maria Francesca Satta, Alice Secchi, Maria Laura Catta e Antonello Casula.

Ai lavori del Congresso hanno partecipato  il Sindaco di Sennori, Roberto Desini,  l’onorevole Ivan Rota, responsabile nazionale dell’Ufficio organizzativo dell’Idv, il vice Coordinatore regionale dell’Idv,  Salvatore Lai, l’europarlamentare dell’Idv, On. Giommaria Uggias, e il Coordinatore provinciale di Sassari dell’Idv, Andrea Idda, il vice presidente della Provincia di Sassari, Lino Mura, il coordinatore cittadino di Alghero, Gianni Piredda, che ha svolto la funzione di garante del Congresso sennorese.

Italia dei valori rappresenta oggi quella forza politica nuova, affidabile e unica speranza soprattutto per noi giovani, che può cambiare la situazione e darci un futuro degno delle nostre aspettative. Per questo – ha spiegato Sassu nel suo intervento -  noi giovani siamo chiamati ad essere la nuova classe dirigente mossa dall’ idealità e non dai falsi interessi. Dobbiamo darci da fare, metterci in gioco per cambiare il modo di fare politica , per ridare contenuto alla parola democrazia oggi spogliata di valore e per ridare speranza al nostro paese.

Dobbiamo farlo tutti giovani e anziani senza scoraggiarci dalle difficoltà , attraverso l’ attività e la partecipazione dentro il partito.

Il programma dell’Idv di Sennori – ha concluso il neo segretario -  è semplice quanto incisivo: È intenzione mia e del Direttivo lavorare nell’ambito dell’attività comunale per individuare possibili misure che sappiano offrire, con efficacia e tempestività, opportunità concrete a tutti i cittadini in difficoltà, a partire dai tanti giovani che oggi non hanno le condizioni economiche per decidere del loro futuro.  Il programma dell’Italia dei Valori si basa su punti cardine ben precisi: sviluppo economico, occupazione, sicurezza e solidarietà, tutela del territorio e difesa dell’ambiente, giustizia sociale, diritto allo studio.Com