Press "Enter" to skip to content

Assessore Programmazione e Bilancio Regione Sarda: “Difendere identità e specialità della Sardegna”.

“L’interesse della Regione per questo argomento, come per altri studi finanziati con il bando 2009 della legge 7 del 2007, non è astratto o teorico ma decisamente concreto perché incide su come viene concepita la specialità della Sardegna, e pone le basi su come dovrà essere in futuro.

Il significato di essere sardi, in un momento in cui è evidentissimo che gli altri considerano la specialità come uno scandalo, un privilegio da cancellare dal nostro ordinamento, è oggi più che mai avvertito per capire il significato, il valore, il sentimento della nostra identità. Oggi la specialità della Sardegna è messa a rischio e dunque siamo noi stessi che dobbiamo fare molto di più perché continui a reggere. Per questo deve esserci un forte riconoscimento culturale e identitario da parte di tutti”.

E’ quanto affermato dal vice presidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, intervenendo alla presentazione della ricerca: “Sardegna, le ragioni della specialità, identità, democrazia e poteri” presentata oggi nella Facoltà di Giurisprudenza.