Press "Enter" to skip to content

Monti: nel 2012 pagheremo 20/30 miliardi di debiti alle imprese. Approvati 4 decreti per ridurre i crediti verso la PA

"Abbiamo adottato quattro decreti che mirano a ridurre lo stock'' dei crediti delle imprese verso la Pubblica Amministrazione. Lo afferma il premier Mario Monti a Palazzo Chigi sottolineando l'importanza di "dare carburante per riaccendere il motore della produttività'' alle nostre imprese che ''affrontano con determinazione la crisi''. Il governo dovrebbe smaltire ''una quota di 20/30 miliardi già nel corso di quest'anno''.

Due decreti riguardano la certificazione dei crediti scaduti nei confronti rispettivamente delle Amministrazioni centrali e uno per le Regioni e enti locali, inclusi gli enti del Servizio Sanitario Nazionale. Quello che riguarda le amministrazioni centrali è immediatamente operativo, l'altro, invece, necessita del parere della Conferenza Stato-Regioni.

Vi è poi un terzo decreto, ''decreto compensazioni'', che riguarda le compensazioni dovute a seguito di iscrizione a ruolo, in attuazione della legge n. 78 del 2010. Un quarto decreto, infine, riguarda il Fondo Centrale di Garanzia, che prevede agevolazioni per le imprese creditrici della Pubblica amministrazione, in attuazione della legge ''salva Italia''.