Press "Enter" to skip to content

Nautica, Stintino punta a conquistare maggiori spazi: riconfermata la presenza nel Consorzio della rete dei porti.

Si è rinnovato nei giorni scorsi il consiglio direttivo del Consorzio della rete dei porti che anche quest’anno al suo interno, con la presenza dell’assessore al Turismo e Portualità Angelo Schiaffino, vede rappresento il Comune di Stintino.

Una riconferma per il piccolo paese costiero che già nel 2008, anno di ingresso del Comune nella rete dei porti turistici della Sardegna, aveva trovato nel Consorzio un adeguato riconoscimento.

Adesso il paese che si affaccia sul golfo dell’Asinara, attraverso il sistema dei suoi porti che racchiudono un migliaio di posti barca, ripropone in maniera più forte il suo impegno all’interno del Consorzio guidato da Franco Cuccureddu.

 La riconferma nel cda è arrivata nei giorni scorsi, durante una riunione dei membri del Consorzio al T-Hotel di Cagliari. Un’assemblea convocata, oltre che per l’approvazione del bilancio, anche per fare il punto della situazione di questi 10 anni di attività del Consorzio, passato da 4 a 21 porti. Il Consorzio è diventato, per numero di posti barca, il secondo più importante della Sardegna, dopo quello del Costa Smeralda, e in grado di presentare una grande offerta dal punto di vista qualitativo. Di recente poi ha visto l’ingresso dello scalo di Porto Rotondo, gestito dal Gruppo Molinas Spa che nel Porto Caralis nelle prossime settimane ospiterà l’imbarcazione del sultano dell’Oman.

«Quello che mi preme sottolineare – precisa Franco Cuccureddu, presidente del Consorzio – è l’aver conquistato tre obiettivi importanti in questi ultimi mesi a difesa della nautica. Il primo è la battaglia vinta per evitare la sovrattassa dei canoni demaniali regionali, che sarebbero aumenti del 50 per cento dando una mazzata al settore. Quindi, grazie alla formazione del cluster nautico che vede assieme 12 associazioni italiani che si occupano di nautica, essere riusciti a far modificare al governo Monti la tassa sul lusso in tassa di possesso. Infine in Regione siamo riusciti a costituire un tavolo sulla nautica e a far avere, a 10 porti di nove comuni diversi, 7 milioni di euro per le infrastrutture legate alla sicurezza».

Nel settore della nautica il Comune di Stintino in questi ultimi anni ha puntato molto. «Abbiamo partecipato per la prima volta in maniera assidua ai saloni nautici più importanti d’Europa, da Dusseldorf a Genova, passando per Parigi – afferma Angelo Schiaffino, assessore al Turismo e alla Portualità del Comune di Stintino – abbiamo aperto una serie di canali di dialogo con altri porti isolani e una sinergia con gli scali turistici della Corsica. Puntiamo a prendere parte il prima possibile al progetto Odyssea, portato avanti dal Consorzio rete dei porti, ma ci aspettiamo di essere supportati dal Consorzio anche per eventuali finanziamenti che chiederemo alla Regione, per interventi utili a migliorare con urgenza la sicurezza e la fruibilità del nostro sistema portuale». Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »