Sono stati ripartiti i 39 milioni in favore dei Comuni isolani per interventi urgenti anticrisi in adeguamento della Legge Finanziaria del 2012. È questa una delle decisioni assunte dalla Giunta Cappellacci, su proposta dell’assessore degli Enti locali, Nicola Rassu, per far fronte al periodo di forte difficoltà economica che sta investendo i nostri Enti locali e per arginare la crescente crisi produttiva e del mercato del lavoro in Sardegna.
Le somme ripartite dall’Esecutivo, potranno dunque favorire la realizzazione di progetti finalizzati a contrastare particolari situazioni di emergenza persistenti nel settore del lavoro e sono destinati ai cittadini che, non usufruendo di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e mobilità, si trovano in condizioni di disoccupazione o inoccupazione. “La Giunta Cappellacci sta lavorando attivamente per fronteggiare la grave crisi del mercato del lavoro e stiamo mettendo in campo azioni utili a supportare le persone che si trovano ad affrontare il grande dramma della disoccupazione – ha commentato l’assessore Rassu -
Questi interventi mirano a favorire l’impiego di chi è stato espulso dal mercato del lavoro, soprattutto negli ultimi due anni, dei disoccupati di medio e lungo termine e delle donne”. La ripartizione dei fondi ai comuni avverrà con gli stessi criteri stabiliti per il Fondo unico e dunque verrà assegnato il 40% in parti uguali e il restante 60% in base alla popolazione, mentre i progetti potranno essere cofinanziati dai Comuni con un ulteriore quota a carico del fondo unico non superiore al 10% del costo.
Vista l’urgenza e l’immediata realizzazione degli interventi, inoltre, i Comuni beneficiari avranno tempo sino al 31 dicembre di quest’anno per impegnare le somme pena la decadenza. Nel dettaglio la ripartizione prevede: oltre 7 milioni e 400 mila euro per 66 Comuni in Provincia di Sassari; poco meno di 4 milioni e 400 mila euro per 52 Comuni in provincia di Nuoro; 10 milioni e 800 mila euro per 71 Comuni nella Provincia di Cagliari; Quasi 6 milioni per 88 Comuni in Provincia di Oristano; 3 milioni e 280 mila euro per 26 Comuni nella Provincia di Olbia-Tempio; 1 milione 760 mila euro per 23 Comuni nella Provincia dell’Ogliastra; 2 milioni 5 88 mila euro per 28 Comuni in Provincia del Medio Campidano e infine, 2 milioni e 760 mila euro per 23 Comuni in Provincia Carbonia-Iglesias. Com