Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari – Viaggio spericolato di due corrieri della droga: sequestrati oltre 600 grammi di ketamina e arrestati due giovani

Mercoledi scorso, durante specifico servizio presso i porti e l’aeroporto della città, i militari appartenenti al gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari, in collaborazione con funzionari della locale dogana, hanno proceduto all’arresto di Claudio Delrio, di Iglesias e Manuela Schirru di San Gavino, entrambi di 23 anni, trovati in possesso, complessivamente, di oltre 600 grammi di ketamina abilmente occultata all’interno di barattoli di burro cacao e di borotalco. L’insolita quanto imprevedibile modalità di occultamento, mascherata fra profumati cosmetici, non è sfuggita al fiuto finissimo dei cani antidroga ed all’occhio esperto dei cinofili delle fiamme gialle.

I due giovani, peraltro legati sentimentalmente, provenivano da Londra, dove si erano recati qualche giorno prima per acquistare la droga.
La ketamina è un anestetico per animali, si presenta normalmente in polvere che viene aspirata come la cocaina. A volte la si trova liquida e può essere iniettata come l'eroina,  ma non in vena bensì per via intramuscolare. Gli effetti della ketamina variano a seconda delle modalità di assunzione,  in relazione alla quantità assorbita e durante la sua dannosa azione solitamente determina sensazioni allucinogene e dissociative.

Una dose di ketamina può essere acquistata con 25 euro,  quindi la quantità sequestrata poteva produrre un introito di circa 15.500 euro.
Quindi i due  fidanzati, in concorso fra loro nella commissione del grave reato, dopo le formalità di rito,  sono stati dichiarati in arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e, su disposizione del PM di turno Daniele Caria, custoditi nelle camere di sicurezza del gruppo di Cagliari fino all’indomani, per essere presentati in tribunale per il giudizio direttissimo. E, infatti, il 10 maggio scorso, i due giovani sono comparsi davanti al giudice monocratico del tribunale di Cagliari, che li ha riconosciuti colpevoli e condannati entrambi ad tre anni di reclusione e a 20.000 euro di multa ciascuno.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »