Press "Enter" to skip to content

Referendum su abolizione province sarde: dichiarazione del Presidente dell’UPS Roberto Deriu

 

In un comunicato il presidente dell’Unione Province Sarde, Roberto Deriu, afferma: “come ormai è palese a tutti, questo referendum non solo ha abrogato la legge istitutiva delle nuove province e gli atti conseguenti (ad esempio, la delibera consiliare che determinava le nuove circoscrizioni provinciali), ma impedisce altresì la reviviscenza della disciplina previgente sui confini provinciali.

Ad oggi – prosegue Deriu - non disponiamo più di un criterio per delimitare i territori delle province storiche.

Questo si trascina dietro delle conseguenze istituzionali devastanti: In particolare è venuto meno un elemento fondamentale del sistema elettorale regionale. Infatti,  in base all'art. 3, comma terzo, della legge costituzionale n. 2 del 2001 le circoscrizioni elettorali per la elezione della gran parte dei consiglieri regionali "sono costituite dai territori di ciascuna provincia della Regione Sardegna". Territori non più definiti dalla legge abrogata.
Tale problema – conclude la nota del presidente Ups - non è rimediabile neppure con una legge che ridisegnasse le circoscrizioni elettorali prescindendo da quelle provinciali, perché la legge costituzionale parla chiaro: debbono coincidere con i "i territori di ciascuna provincia della Regione Sardegna".

Quindi, non è possibile ridisegnare le circoscrizioni elettorali senza prima aver ridisegnato i confini provinciali ovviamente ai sensi dell'art. 43 Statuto, il quale recita che  "con legge regionale possono essere modificate le circoscrizioni e le funzioni delle province, in conformità alla volontà delle popolazioni di ciascuna delle province interessate espressa con referendum". Com-bs

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »