La Regione rispetterà l'impegno sottoscritto il 22 dicembre, che prevede la stabilizzazione di tutti i 54 lavoratori ex Rockwool. Lo hanno garantito gli assessori della difesa dell'ambiente e dell'industria, Giorgio Oppi e Alessandra Zedda, durante il vertice con le rappresentanze sindacali, convocato stamane nella sede dell'assessorato regionale della Difesa dell'Ambiente per discutere l'applicazione del protocollo d'intesa relativo al reintegro delle maestranze.
Per un primo gruppo di lavoratori, una volta verificati i profili professionali, si prevede il reinserimento presso la società in house Igea, che è stata recentemente dotata delle risorse necessarie per la bonifica dell'area del Rio San Giorgio. Per gli altri lavoratori, si sta approfondendo la possibilità di reintegro presso le altre società partecipate della Regione. Saranno esaminati, inoltre, i requisiti richiesti per beneficiare dell'esodo incentivato. L' incontro è stato aggiornato a martedì 15 maggio alle ore 9,30.
Industria: Rockwool, regione conferma impegno stabilizzazione lavoratori
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.





