Press "Enter" to skip to content

Agguato terroristico a Marassi: Ferito A.D. Ansaldo, gli inquirenti: “Dinamica eversiva”

Agguato a Genova ai danni dell'amministratore di Ansaldo Nucleare, società del gruppo Ansaldo Energia, di proprietà di Finmeccanica.
Roberto Adinolfi, 53 anni, è stato ferito a una gamba mentre usciva di casa, in zona Marassi. Era in compagnia del figlio di 20 anni. E' stato avvicinato da due persone a bordo di uno scooter, con il viso coperto dai caschi, una delle quali ha fatto fuoco con una pistola semiautomatica, colpendolo all'altezza del ginocchio e provocandogli la frattura della tibia. 
Contro il manager sono state esplosi tre colpi. Solo uno lo ha raggiunto alla gamba destra.

Roberto Adinolfi è stato operato al reparto di Traumatologia del san Martino. Gli è stata ridotta la frattura alla tibia. Le sue condizioni non sono gravi. Secondo i medici, il manager non dovrebbe avere problemi di recupero.

La dinamica dell'attentato a Roberto Adinolfi "suggerisce una matrice di tipo eversivo", anticipano gli inquirenti all'Adnkronos. E tuttavia, "non si escludono altri moventi, come motivi privati".
Nei mesi scorsi sul web era circolato l'appello di alcuni gruppi anarchici "ad alzare il tiro", "a pensare di passare ad una fase che possa prevedere l'azione armata".

I carabinieri stanno sequestrando le immagini dei sistemi di sorveglianza operativa della città e raccogliendo le testimonianze sul posto.
Le indagini dei carabinieri del Ros puntano sull'estremismo dell'ultrasinistra. Gli inquirenti, secondo quanto si apprende, escluderebbero la pista anarchica anche se le indagini, in assenza di rivendicazione, rimangono a trecentosessanta gradi. Si esclude che Adinolfi sia stato aggredito per motivi diversi da quelli professionali. Il dirigente Ansaldo prima di entrare in sala operatoria è stato ascoltato e lui stesso avrebbe indicato la pista politica come quella da seguire.

L'Ansaldo Nucleare, società del gruppo Finmeccanica, è nata nel 1989 dalla fusione tra NIRA (Nucleare Italiana Reattori Avanzati) e Ansaldo Meccanico Nucleare. Nel 1999 è diventata una divisione di Ansaldo Energia, mentre dal 2005 è una società per azioni controllata al 100% da Ansaldo Energia. Ha 170 dipendenti, produce reattori e centrali nucleari di terza generazione, e ha sede a Genova.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »