Press "Enter" to skip to content

Tagli alla spesa, i cittadini coinvolti sul web: entro 15 giorni cronoprogramma

Palazzo Chigi sceglie la partecipazione online anche perl'adozione della spending review e dedica un'apposita sezione del sito delGoverno "allo scopo di illustrare la spending review, quanto è stato fattofinora e i progressi che si attendono per i prossimi mesi". Non solo peròperché "tutti i cittadini, attraverso il modulo 'Esprimi la tua opinione',hanno la possibilità di dare suggerimenti, segnalare uno spreco, aiutando itecnici a completare il lavoro di analisi e ricerca delle spese futili". 

"Con la spending review - si legge sul sito web diPalazzo Chigi - il Governo è intervenuto analizzando le voci di spesa dellepubbliche amministrazioni, per evitare inefficienze, eliminare sprechi eottenere risorse da destinare allo sviluppo e alla crescita". "Larazionalizzazione e il contenimento dei costi - si legge ancora - sono infattifondamentali per garantire, da un lato il raggiungimento degli obiettivi difinanza pubblica, dall'altro l'ammodernamento dello Stato e il rilancio il circuitoeconomico". "Questa sezione - spiega Palazzo Chigi riferendosi albanner in belle vista sulla colonna destra del sito - ha lo scopo di illustrarela spending review, quanto è stato fatto finora e i progressi che si attendonoper i prossimi mesi.