Il tasso di disoccupazione a marzo è al 9,8%, in rialzo di 0,2 puntipercentuali su febbraio e di 1,7 punti su base annua. E' il tasso più alto dagennaio 2004 (inizio serie storiche mensili). Lo rileva l'Istat (datidestagionalizzati e provvisori). Guardando le serie trimestrali è il piùalto dal terzo trimestre 2000.
Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a marzo èal 35,9%, in aumento di due punti percentuali su febbraio. E' il tasso più altodal gennaio 2004 (inizio delle serie storiche mensili). Lo rileva l'Istat (datidestagionalizzati e provvisori). Guardando le serie trimestrali è il più altodal quarto trimestre 1992.
Il numero dei disoccupati a marzo è di 2 milioni e 506 mila,in rialzo del 2,7% su febbraio. Lo rileva l'Istat (dati destagionalizzati eprovvisori). Su base annua il rialzo è del 23,4%. E' il livello più alto dagennaio 2004 (inizio serie storiche mensili). Con riferimento alle seriestoriche trimestrali è record da IV trimestre 1999.